Normativa
Di seguito sono riportati i principali riferimenti normativi sulla posta certificata:
:: Decreto Legge 179/2012 convertito con modificazioni in Legge 221/2012
L'articolo 5 sancisce che:
Le nuove imprese individuali che si iscrivono al registro delle imprese o all'albo delle imprese artigiane devono comunicare all'atto di iscrizione il loro indirizzo PEC
- Le imprese individuali attive sono tenute a depositare al registro delle imprese competente, entro il 30/06/2013, il proprio indirizzo di posta elettronica certificata
Inoltre è istituito presso il Ministero per lo Sviluppo Economico, entro sei mesi dalla data di entrata in vigore della legge di conversione, l'elenco pubblico delle PEC delle imprese e dei professionisti denominato Indice Nazionale degli Indirizzi di Posta Elettronica Certificata (INI-PEC). L'accesso all'INI-PEC è consentito alle pubbliche amministrazioni, ai professionisti, alle imprese, ai gestori o esercenti di pubblici servizi ed a tutti i cittadini tramite sito web e senza necessità di autenticazione
:: Decreto Legislativo 185/2008 convertito con Legge 2/2009
L'articolo 16 del Decreto sancisce che :
le nuove società sono tenute a dichiarare l'indirizzo PEC all'iscrizione nel registro delle imprese
- i professionisti dovranno dichiarare, entro un anno, l'indirizzo PEC ai rispettivi ordini
- le società già esistenti dovranno dichiarare entro tre anni l'indirizzo PEC al registro delle imprese
- tutte le pubbliche amministrazioni dovranno dichiarare il proprio indirizzo PEC
Le caselle di posta certificata di tutti questi soggetti saranno consultabili gratuitamente da chiunque in forma telematica, presso albi e registri pubblici
:: Decreto del Presidente della Repubblica 11 febbraio 2005 n. 68
:: Codice dell'Amministrazione Digitale (Decreto Legislativo 7 marzo 2005 n° 82)
Siti di interesse:
:: Sito del Centro Nazionale per l'Informatica nella Pubblica Amministrazione
:: Sito istituzionale dedicato alle Riforme e alle Innovazioni nella Pubblica Amministrazione
:: Il Portale del Governo Italiano
:: Indice delle Pubbliche Amministrazioni
Iscrizione online della PEC presso il Registro delle Imprese
L'iscrizione o la modifica della PEC deve essere trasmessa al Registro Imprese tramite una pratica di Comunicazione Unica, utilizzando i consueti strumenti dedicati.
Sul sito del Registro delle Imprese è possibile effettuare l'iscrizione della PEC in pochi semplici passi, a patto che tu sia il titolare dell'impresa e che sia in possesso di un dispositivo di la firma digitale.
:: Clicca qui per iniziare la procedura di iscrizione della PEC al Registro delle Imprese